Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.

Dizionario Bambino Gatto

Dizionario bilingue Bambino/Gatto Gatto/Bambino

60 parole per una convivenza serena in famiglia
Isbn: 9788871066165
Pagine: 224
Anno pubblicazione: 2011
Collana:
Formato: 12 x 16 cm
Rilegatura: Rigida
Illustrazioni:

12,90

I gatti sono creature affascinanti e imprevedibili: un minuto prima vogliono le coccole, un minuto dopo guai a sfiorarli!
Sia che viviamo già in famiglia con un micio, sia che stiamo per accoglierne uno, perché il rapporto con il nuovo amico sia il migliore possibile dobbiamo imparare a conoscere e a interpretare i suoi comportamenti, e a comunicare con lui in modo che capisca le nostre intenzioni.
Questo dizionario bilingue aiuta a entrare in sintonia con la nostra piccola tigre, spiegandoci in maniera semplice ma completa cosa significhi ogni suo atteggiamento, come si relazioni con gli umani e con i suoi simili e come interpreti ogni vostro gesto.

In 60 parole-chiave, dal «vostro» punto di vista, da quello del «gatto» e dei rapporti tra «loro», classificate dalla A alla Z, ricche di consigli ed esempi pratici. Uno strumento indispensabile per conoscere ogni segreto del linguaggio e delle abitudini del gatto, quali sono i suoi bisogni e cosa è meglio che tu, mamma, papà o fratelli/sorelle invece evitiate di fare, per un’amicizia felice.

Con tante illustrazioni a colori nelle situazioni più tipiche e… spassose che si possono vivere con il proprio gatto, giorno dopo giorno.

Con un’introduzione di Licia Colò.

Autorə

Filosofo, etologo e zooantropologo, Roberto Marchesini è direttore del Centro Studi Filosofia Postumanista e di Siua, Istituto di Formazione Zooantropologica. Ha all’attivo oltre un centinaio di pubblicazioni nei campi della bioetica, della filosofia postumanista e dell’etologia filosofica. Scrive per diverse testate nazionali e tiene conferenze in tutto il mondo sul rapporto uomo-animale. Ha curato i notissimi dizionari bilingue Italiano/Cane (2010) e Italiano/Gatto (2009) che hanno dato una svolta a come comunichiamo con cani e gatti.  

Dellə stessə autorə

Scelti da noi per te

1
    1
    Il tuo carrello