Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.

Super cibi per la mente

Un programma alimentare che protegge il cervello e rafforza la memoria
Isbn: 978 88 7106 712 4
Pagine: 320
Anno pubblicazione: 2013
Collana:
Formato: 13×21 cm
Rilegatura: Brossura
Traduzione:

18,00

Altri formati disponibili:

Una corretta alimentazione favorisce la salute generale, ma è importante sapere che alcuni cibi – i super cibi – possono proteggere il cervello e farlo funzionare al meglio fino a età avanzata.
Il dottor Barnard, ricercatore impegnato nel campo della medicina preventiva, ha raccolto qui i risultati degli studi più recenti e ideato un programma rivoluzionario in 3 passi che può rafforzare la memoria e proteggere il cervello dalle malattie che possono colpirlo.
L’autore insegna quali cibi privilegiare nella dieta e quali invece eliminare; descrive esercizi, fisici e mentali, e altre semplici scelte che rinforzano la memoria.
Leggendo questo libro, non solo è possibile imparare come migliorare il funzionamento del proprio cervello e garantire una memoria d’acciaio, ma anche come mantenerlo in salute, riducendo il rischio di diventare una delle molte vittime della demenza di Alzheimer, dell’ictus cerebrale e di altre condizioni che possono interferire con la vita di relazione.

Curiosità

Nel libro trovate:

• I migliori cibi per far funzionare il cervello.
• I pericoli derivanti dall’assunzione dei cibi animali.
• I danni causati dall’assunzione eccessiva di metalli (come il ferro, lo zinco e il rame).
• Un programma alimentare completo, con menu settimanali, ricette e consigli di cucina.

Edizione italiana a cura di Luciana Baroni.

Autorə

Neal D. Barnard è professore associato di Medicina presso la George Washington University, in Washington D.C., e fondatore del «Physicians Committee for Responsible Medicine», un’organizzazione non profit la cui mission è quella di promuovere l’importanza della medicina preventiva e di condurre ricerche cliniche a sostegno dell’efficacia della corretta alimentazione nella prevenzione e nel trattamento delle più gravi e diffuse patologie. I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati sulle principali riviste medico-scientifiche internazionali e sono stati citati dall’American Diabetes Association e dall’American Dietetic Association nelle loro linee guida ufficiali. I suoi libri diventano puntualmente best seller del «New York Times».

Dellə stessə autorə
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio