Sono stato alla Fiera del Libro di Francoforte per la prima volta nel 1978, avevo vent’anni).
Durante l’estate mi era stato assegnato il compito di compilare un catalogo storico della casa editrice Marietti (allora con sede a Casale Monferrato). Accanto alla ricerca di documenti e informazioni raccolti anche con interviste ai familiari feci una ricerca fisica negli scatoloni archiviati in cantina da diversi decenni.
Mi imbattei in un testo pubblicato nel 1968 dall’allora Arcivescovo di Cracovia Karol Woytila. Si chiamava Amore e responsabilità. Uscito in contemporanea con L’Humanae Vitae di Paolo VI dava voce alle posizioni più preoccupate della modernità verso la contraccezione e il controllo delle nascite. Non era andato granché all’uscita.
Il 16 ottobre del 1978 però Wojtyla diventa Giovanni Paolo II. La consapevolezza di disporre ancora dei diritti di quel libro induce il direttore commerciale del tempo, Edoardo Marietti, e l’amministratore delegato, Pietro Marietti, a spingere per una rapida e intensa promozione.
La prenotazione raggiunge le 30.000 copie, a Francoforte riusciamo a fare 22 accordi. La fortuna del principiante.