Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.

Cos’e’ l’antispecismo?

Nell’autunno del 1988 passeggiavo a Milano con la filosofa Paola Cavalieri.

Aveva tradotto per noi il saggio di Peter Singer Il movimento di liberazione animale (la nostra pubblicazione n. 2) e credo stessimo parlando del nuovo numero della rivista Etica & Animali che doveva uscire a breve.

A un lato della strada, coperto in gran parte dalle foglie, vedemmo un gatto evidentemente morto e abbandonato. Io ne fui dispiaciuto ma ricordo ancora lo sguardo di Paola: lo smarrimento e la rabbia in un'unica emozione.

Avrei avuto probabilmente lo stesso sguardo se avessi visto un bambino nella stessa condizione.

Ebbi una lezione irripetibile di cosa implica «attribuire dignità di considerazione morale» agli animali. Capii che l’antispecismo è anche un modo di vedere e sentire il mondo.


[Paola: sono diventata vegetariana a casa di Paola Cavalieri e Franco Salanga, a fine novembre del 1995, dopo una notte di letture e paure. Ne avevamo parlato tante volte, in modo generico, ma poi quella convivenza forzata con almeno nove animali diversi cambiò qualcosa dentro di me, e divenni vegetariana. Ora sono vegana dal 2005].
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio