Ehi tu! Mi chiamo Greta Tosoni e sono una sex coach ed educatrice sessuale.
Sai quante cose si potrebbero dire sul sesso e sulla sessualità umana? Be’ tantissimissime. Per questo ho curato l’edizione italiana di Questo libro non parla di sesso, una guida a fumetti con un sacco di argomenti interessanti.
Ma non si finisce mai di imparare! Perciò ti propongo un elenco di risorse (libri, associazioni, numeri…) che potranno dare una risposta alle tue domande, ai tuoi dubbi e alle tue curiosità. Se hai bisogno di contattarmi, invece, mi trovi su Instagram, oppure ti aspetto sul mio sito gretatosoni.com.
Buon viaggio!
Libri
- Sex Education – Il sesso, l’amore e le relazioni spiegati bene, Il Castoro: guida ufficiale della serie TV che rappresenta la sessualità adolescenziale con modernità e inclusività.
- Intelligenza emotiva di Daniel Goleman, Rizzoli: per conoscere e allenare la tua intelligenza emotiva.
- Questo è il mio sangue di Elise Thiébaut, Einaudi: manifesto contro il tabù delle mestruazioni.
- Rosso è bello di Lucia Zamolo, Sonda: libro illustrato per vivere e parlare serenamente del ciclo.
- Creiamo cultura insieme di Irene Facheris, Tlön: sulla comunicazione efficace.
- Bastava chiedere! di Emma Clit, Laterza: dieci storie di femminismo quotidiano.
- Sex Toys di Le Sex En Rose, Odoya: tutto sui sex toy.
- Perché il femminismo serve anche agli uomini di Lorenzo Gasparrini, Eris: un’analisi dei movimenti femministi per un nuovo modo di essere uomini.
- Il corpo elettrico di Jennifer Guerra, Tlön: saggio femminista sul corpo.
- Belle di faccia di Chiara Meloni e Mara Mibelli, Mondadori: tecniche per ribellarsi a un mondo grassofobico.
- Il libro della vagina di Nina Brochmann ed Ellen Støkken Dahl, Feltrinelli: sulla sessualità femminile.
- I sentimenti del principe Carlo di Liv Strömquist, Fandango: graphic novel sulle relazioni e le emozioni.
- Come le cicale di Fiore Manni, Rizzoli: storia di due ragazze che si innamorano.
- Eroine di Marina Pierri, Tlön: come i personaggi delle serie tv possono aiutarci a fiorire.
- Rivoluzione Z di Giulia Blasi, Rizzoli: come diventare adulti migliori con il femminismo.
- Una scuola arcobaleno di Valeria Roberti e Giulia Selmi, Settenove: dati e strumenti contro l’omotransfobia in classe.
- Questione di genere di Judith Butler, Laterza: un classico del femminismo e degli studi di genere.
- Il secondo sesso di Simone de Beauvoir, Il Saggiatore: un altro classico del femminismo e degli studi di genere.
- Donne, razza e classe di Angela Davis, Alegre: un classico del femminismo intersezionale.
- Donne tutte puttane di Lucia Bainotti e Silvia Semenzin, Durango: revenge porn, dinamiche e violenze di genere digitali.
- Sex work is work di Giulia Zollino, Eris: per comprendere e rispettare il lavoro sessuale.
- Il gorilla ce l’ha piccolo di Vincenzo Venuto, HarperCollins: la sessualità nel mondo animale (è anche un podcast).
- Femminili singolari di Vera Gheno, Effequ: sul linguaggio inclusivo.
- No di Lorenzo Gasparrini, Effequ: sul rifiuto, come si subisce e come si agisce, e perché è un problema essenzialmente maschile.
- Club Godo di Jüne Plã, L’ippocampo: libro illustrato su tutto il sesso che non è pene-in-vagina.
Info & guide
- Identità sessuale: post sul profilo Instagram di Virgin & Martyr.
- Guida alla salute mentale: una raccolta di post Instagram di Virgin & Martyr che toccano e approfondiscono diversi aspetti del mondo della salute mentale, della psicologia e degli aspetti più emotivi e interiori degli esseri umani.
- Guida ai lubrificanti di Virgin & Martyr.
- Che cos’è l’amor?: opuscolo per la promozione di una sessualità consapevole
- Tutte le vulve sono belle: vulve e le loro storie per eliminare i tabù e celebrare le diversità. Attenzione, devi essere maggiorenne per navigare sul sito.
Video, serie & film
- Sex Education: serie tv che rappresenta alcune questioni della sessualità adolescenziale con uno sguardo moderno e inclusivo.
- Special: serie tv che tocca i temi della disabilità, della sessualità e dell’indipendenza con un buon equilibrio di comicità e sguardo critico.
- Non ho mai…: serie adolescenziale moderna che parla, tra le altre cose, di relazioni, giudizio, integrazione, corpo, insicurezze e lutto.
- Pose: serie tv sulle prime comunità queer e non bianche degli anni Ottanta a New York.
- Riscoprire i confini della sessualità: TEDx Talk di Greta Tosoni.
- Atypical: serie tv sull’adolescenza, lo spettro autistico e le emozioni.
- Canale di Venti su YouTube: in particolare il video La relazione perfetta esiste? Chiedo per un’amica.
- Virgin and Martyr – In che modo percepiamo il giudizio?: su corpo, immagine di sé e pregiudizi.
- FuoriClasse – La cultura del consenso: videolezione con Virgin and Martyr per Non Una Di Meno.
- #IoLoChiedo: perché «il sesso senza consenso è stupro»: dalla cultura dello stupro alla cultura del consenso, video di Greta Tosoni e Virgin and Martyr per Amnesty Italia.
- Consenso e romanticizzazione dell’abuso nei film: video del profilo Instagram s.t.a.i.c.a.l.m.a. sulla cultura dello stupro e il consenso con riferimenti cinematografici.
Associazioni & contatti
- CO.S.S.E.: associazione di promozione sociale con sede a Roma.
- Casa Internazionale Delle Donne: valorizza la politica delle donne, offre servizi e consulenze.
- i.Re: Donne in Rete contro la violenza.
- Chayn Italia: piattaforma che contrasta la violenza di genere con strumenti digitali e pratiche collaborative.
- Consultorio TransGenere: realtà toscana impegnata nella tutela dei diritti di chi si riconosce transessuale e transgender.
- Sportello Trans Ala Milano: offre accoglienza, ascolto, orientamento, accompagnamento.
- ArciGay: associazione LGBTI italiana.
- Intersex esiste: info e supporto per la comunità intersex.
- Progetto Genderqueer: blog della comunità trans* non med e non binary.
- Apsicologa: servizio di supporto psicologico accessibile, giovane e sostenibile.
- Razzismo brutta storia: associazione antirazzista con pratiche educative e culturali.
- Young Zone: portale informativo per giovani dell’Istituto di sessuologia clinica di Roma.
- Peer to you: progetto di peer education torinese sulla sessualità.
- Greta Tosoni: sex coach ed educatrice sessuale. La trovi anche su Instagram.
- Violeta Benini: ostetrica ed educatrice sessuale, esperta di pavimento pelvico e salute femminile.
- Carolina Benzi: consulente e sex coach. La trovi anche su Instagram.
- Alice Ciani: psicosessuologa e consulente sessuale.
- Federica Vita Ceci: psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness. La trovi anche su Instagram.
- Ayzad: sex coach e consulente esperto di sessualità insolita, BDSM e kink.
- Max Ulivieri: attivista, coach e fondatore del progetto LoveGiver, per la sessualità delle persone disabili.
Risorse in inglese
- Sex School Hub: piattaforma di educazione sessuale esplicita per adulti.
- SexPlanations: canale YouTube per informarsi sulla sessualità.
- Sex Ed di Ruby Rare, Bloomsbury: educazione sessuale per adulti.
- Carnal Knowledge di Zoe Ligon, Prestel Pub: spunti e info sulla sessualità.
- Life Isn’t Binary di Alex Iantaffi & Meg-John Barker, Jessica Kingsley: sul non binarismo.
- Beyond The Gender Binary di Alok Vaid-Menon, Penguin Workshop: oltre il genere binario.
- Women Don’t Owe You Pretty di Florence Given, Cassel: per sfidare le narrative patriarcali sul corpo e non solo.
- A Curious History of Sex di Kate Lister, Unbound: storia della sessualità.
- Redefining Gender and Breaking Free from Gender Norms TEDx + Non-Binary: TEDx Talk sul genere sessuale.
- Mapping Your Sexuality: risorsa online per mappare la propria sessualità. Presto sarà disponibile in italiano con la traduzione di Virgin & Martyr.
- Ev’yan Whitney: sex educator.
- Ruby Rare: sex educator.
- Shrimp Teeth: sex educator. Attenzione, devi essere maggiorenne per navigare sul sito.
- Hannah Witton: content creator di «sex stuff».