Sono rimasto indietro di qualche post. Per farmi perdonare vi consegno uno strumento davvero utile: una lista di 18 scuse per non aver aggiornato il vostro blog (già pronte per quando vi serviranno).
1. Avevo scritto il mio post sulla lavagna coi gessetti, ma non ho trovato lo spinotto USB per trasferirlo.
2. Non avevo idee e non volevo ripetermi.
3. Mi sono accorto che l’editoria non paga, e quindi ho deciso di darmi al crimine: magari anche il crimine non paga, ma almeno ho qualcosa da raccontare.
4. Non avevo idee e non volevo ripetermi. Ah, no, l’ho già detto.
5. C’è stata una cosa che mi ha fatto arrabbiare e non sono più riuscito a scrivere.
6. Non ho trovato niente che mi facesse arrabbiare e non sono più riuscito a scrivere.
7. Come un portiere davanti a un calcio di rigore, mi sono chiesto dove volevo andare a parare. Me lo chiedo ancora.
8. Avevo scritto il mio post su un muro di Milano, ma i volontari lo hanno cancellato.
9. Shbsnsyjmffnfgskgsa s aeqr il mio gatto cammina sulla tastiera.
10. I semafori erano tutti rossi e per questo motivo non ha suonato la sveglia.
11. Non è stata colpa mia! Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi. Le cavallette!!!! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!!
12. Respiro sfiducia, respiro aria di aspettativa… la gente si crea dei grandi film che sono tutte cazzate. Perché Napoleone a Waterloo fece il suo capolavoro. Strategia, chiarezza delle idee, forze, Napoleone fece il suo capolavoro a Waterloo.
13. Non ho scritto un post? Magari l’ho scritto a mia insaputa. E sono pronto a difendermi in tribunale. E non voglio parlare della magistratura.
14. Ok, d’accordo. Non ho fatto i compiti. Lo ammetto. Però non ho fatto del male a nessuno, mica come Tizio, e come Caio. Svegliatevi!!!!
15. Non ho scritto il post, perché non avevo idee. È anche per questo che da oggi prendo IdeaCreatina, il farmaco “da cui vengono le idee”. IdeaCreatina, e passa la paura. IdeaCreatina, leggereattentamenteleavvertenzeelemodalitàduso.
16. Il post del 32 maggio, previsto per le ore 12.63, oggi non è stato effettuato. Ci scusiamo con l’utenza.
17. Probabilmente abbiamo sbagliato noi del governo con alcuni messaggi di comunicazione.
18. Insomma, cribbio, in Italia non chiede scusa mai nessuno. Perché devo farlo io? Almeno andiamo in ordine alfabetico.