16,00€
Una proposta educativa e un regalo intelligente per intraprendere un viaggio in compagnia di Alice che esce dal Paese delle Meraviglie per addentrarsi in quello dei Diritti. Siete pronti a partire? Attraverso i preziosi approfondimenti educativi e le attività didattiche di Daniele Novara, esploreremo l’universo dei diritti e dei doveri.
Con una versione più semplice della Convenzione sui diritti dell’infanzia, approvata dall’ONU e scritta da Mario Lodi.
—————————————————
«Un libro-laboratorio da leggere (da soli, con genitori o insegnanti), da mettere in pratica con test, giochi e attività; un modo per riflettere e confrontarsi con gli altri e per educarsi ai diritti».
Severino Colombo, Corriere della Sera
«Un libro da leggere con i bambini, prezioso per genitori, educatori e insegnanti, ricco di suggerimenti pedagogici e attività da svolgere con i ragazzi per realizzare un vero laboratorio di educazione ai diritti umani».
Laura Cinelli, Il Giorno
«Un libro dal nobile intento pedagogico: rendere consapevoli i bambini dei loro diritti, dei quali troppo spesso sono privati».
Il Messaggero
«Sono purtroppo ancora troppi i Paesi nel mondo in cui i diritti dei bambini non vengono rispettati. Paesi in cui bambini sono costretti a imbracciare armi e a combattere, dove vengono venduti o sfruttati da criminali senza scrupoli che li trattano come merci, non possono andare a scuola o giocare, vengono strappati dalle braccia dei loro genitori e si ritrovano senza famiglia. Questo libro svela ai più piccoli anche le responsabilità e la possibilità di fare la propria parte».
Roberta Maresci, Il Tempo
Autorə
Mario Lodi nasce nel 1922 a Piadena in provincia di Cremona. Nel 1940 prende il diploma di maestro all'Istituto magistrale di Cremona. Entra subito in contatto con il Movimento di Cooperazione Educativa, un gruppo di insegnanti ed educatori con l’obiettivo di adeguare l’insegnamento nella scuola pubblica ai principi della Costituzione repubblicana. Dopo essere andato in pensione, Lodi ha continuato la sua attività in campo educativo e nel 1989 ha ottenuto il Premio Internazionale Lego. Con i soldi del premio, Lodi ha fondato La Casa delle Arti e del Gioco, un laboratorio dove si sperimentano tutti i linguaggi dell’uomo. Dopo numerose pubblicazioni e collaborazioni prestigiose nel marzo 2006 gli è stato assegnato il Premio Unicef 2005 Dalla parte dei bambini.
19,00€
L’arte maieutica di trasformare le contrarietà in risorse
19,00€
L’arte maieutica di trasformare le contrarietà in risorse.
9,99€
Approfondimenti
Scelti da noi per te
La guida più completa per bambini e ragazzi
15,00€
Per non dimenticare le loro storie
14,00€
12,00€
Tutto ciò che abbiamo in comune con loro
18,00€