Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.
18,00€
L’unica guida rivolta ai familiari di anziani fragili: per assistere il proprio caro con meno fatica, più serenità e meno sensi di colpa. L’autrice, medico geriatra, vede ogni giorno come i suoi pazienti potrebbero stare meglio se i familiari che se ne occupano fossero più informati e preparati non solo da un punto di vista medico, ma soprattutto psicologico. Attingendo dalla propria esperienza umana e professionale, l’autrice descrive gli effetti delle diverse patologie che affliggono gli anziani fragili e che i caregiver devono gestire ogni giorno: dalle vertigini (con il conseguente rischio di cadute) alla sindrome da allettamento, dalla depressione alla demenza e all’incontinenza urinaria, affrontando anche la questione della polifarmacologia (l’assunzione contemporanea o in un breve arco di tempo di un numero elevato di farmaci), della corretta alimentazione e della giusta attività fisica. In ogni capitolo il lettore troverà le informazioni utili e i consigli pratici e psicologici, nonché la chiave per affrontare con maggiore consapevolezza ed efficacia le diverse situazioni. E così superare gli ostacoli quotidiani con una dose di serenità.
Presentazione di Andrea Vianello.
Autorə
Stefania Velitti è nata a Roma nel 1980. Ha trascorso un’infanzia serena con genitori amorevoli, nonni insostituibili e una sorella maggiore premurosa. Fin da bambina il suo desiderio era di diventare medico. Ha frequentato il liceo classico, si è diplomata nel 1999 e nello stesso anno ha iniziato il percorso universitario. L’amore per i pazienti anziani è nato durante le ore di volontariato svolte nella clinica della sua città, quando era ancora ai primi anni di università. La dedizione verso le persone fragili, che non hanno solamente bisogno del medico per curare le loro patologie, ma di qualcuno che curi il loro spirito, l’ha spinta a scegliere di fare della sua vocazione la propria professione. Si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e ha conseguito la specializzazione in Geriatria nel 2009 presso la stessa università. Durante la prima gravidanza ha iniziato ad approfondire temi che l’avevano sempre appassionata, come la medicina naturale, consapevole dell’importanza della persona, prima della malattia. Così ha frequentato nel 2015 il Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana presso l’Università Politecnica delle Marche in seguito al quale ha pubblicato un opuscolo sull’alimentazione 100% vegetale nelle donne in menopausa. Ha svolto la sua attività di medico geriatra in numerose strutture della Capitale e attualmente continua a dedicarsi con dedizione ai pazienti più fragili durante le visite ambulatoriali e domiciliari. Puoi continuare a seguirla su www.vivisecondonatura.it
Scelti da noi per te
27,00€
18,00€
18,00€
19,00€
19,00€