Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.
7,99€
Creare con le proprie mani, conoscere e «fare arte» sono attività fondamentali nell’evoluzione dei bambini, ma devono essere consapevoli e basate su un metodo.
Questa guida si rivolge agli adulti che li accompagnano nel loro cammino di crescita: lo stretto rapporto tra arte e infanzia; la simbologia e le teorie dei colori; le tecniche di pittura e di stampa, e la loro riproduzione.
E propone un gran numero di attività, esperienze per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, da organizzare a scuola, a casa, in piazza ecc.
Con un’intera sezione a colori sui lavori e le opere realizzate da bambini e ragazzi negli atelier di teoria del colore che Valentina Biletta tiene da vent’anni.
«Tantissimi suggerimenti e indicazioni di lavoro, proposte operative e preziose suggestioni. Al tempo stesso però ogni invito al fare è strettamente, direi inscindibilmente, collegato a un’ampia e serrata riflessione teorica, nutrita di buone letture e di un’ampia bibliografia».
Walter Fochesato, «Andersen»
Curiosità
Chi di noi non ha mai desiderato potersi esprimere con i colori?
Basta leggere questa guida per conoscere in modo coinvolgente e giocoso le caratteristiche dei pigmenti, le tecniche di pittura e non solo… pensata e scritta per gli insegnanti che hanno a cuore l’espressività infantile.
Autorə
Dal 1997 si occupa di laboratori d’arte per bambini e ragazzi, e tiene corsi di aggiornamento per insegnanti ed educatori. È autrice di numerose pubblicazioni sull’educazione all’immagine e alla creatività. Coordina la stamperia artistica «Inchiostro Libero» nella Casa di reclusione «San Michele» ad Alessandria.