9,99€
Sempre al centro del dibattito sulle questioni etiche del nostro tempo, Peter Singer introduce e spiega il concetto di «altruismo efficace», basato sull’idea, semplice ma rivoluzionaria, secondo cui vivere una vita pienamente etica significa agire «nel miglior modo possibile», ovvero adottare un punto di vista rigorosamente razionale sui comportamenti generosi e sulle attività di beneficenza, a livello individuale e in società. Il risultato è un mondo meno egoista, più unito, più compassionevole: un mondo migliore, in cui sentirsi persone migliori.
Il saggio è arricchito di esempi pratici che possiamo applicare nella vita di tutti i giorni, e di testimonianze di persone e organizzazioni che praticano con successo l’altruismo efficace: dalla disamina delle cause per cui battersi (lotta alla povertà, alla fame, alle malattie; cambiamenti climatici; beni culturali…); all’analisi delle carriere etiche, in cui il guadagno è finalizzato alla possibilità di donare; fino alla difesa dei diritti animali e alla salvaguardia dell’ambiente.
Singer si rivolge a tutti coloro che vorrebbero agire concretamente per migliorare il pianeta, ma non hanno ancora gli strumenti per farlo nella vita di tutti i giorni, con schiettezza e lucidità.
Curiosità
Peter Singer è conosciuto universalmente per la teoria dell’antispecismo formulata nel 1975 col suo Animal Liberation e per la teoria dell’Effective Altruism (altruismo efficace), frutto delle sue Castle Lectures, ovvero le sue già storiche lezioni a Yale.
Nel suo nuovo libro La cosa migliore che tu puoi fare spiega perché bisogna rivoluzionare il concetto di beneficenza, introducendo le figure degli “altruisti efficaci”.
L’altruismo efficace è basato su un’idea semplicissima: dovremmo agire nel modo migliore possibile, che non comprende solo le solite regole di non rubare, non giudicare, non fare del male o non uccidere. Diciamo che non è abbastanza, o almeno non è abbastanza per chi di noi ha la fortuna di vivere nelle comodità, di potersi nutrire, di avere una casa, di poter mantenere sé stesso e la propria famiglia senza dare fondo a tutti i risparmi e al proprio tempo libero. Vivere una vita minimamente accettabile dal punto di vista etico per Singer significa usare una parte sostanziale delle nostre risorse per migliorare il mondo. In breve, vivere una vita pienamente etica significa agire nel modo migliore possibile.
L’altruismo efficace dà un senso alle nostre vite, rendendoci soddisfatti di ciò che facciamo. Molti altruisti efficaci dicono che, quando fanno del bene, si sentono bene. Infatti, la beneficenza diretta che fanno agli altri si traduce indirettamente in beneficenza verso sé stessi.
L’altruista efficace si pone poi fuori dall’indutria della filantropia, destinando fondi solo a quelle organizzazioni umanitarie che dimostrino la loro efficacia. Il movimento sta già indirizzando milioni di dollari a organizzazioni umanitarie che stanno concretamente riducendo le tribolazioni e le morti causate dall’estrema povertà. Per Peter Singer non ci sono dubbi: «Se ognuno, nel proprio campo, si impegna a cambiare le cose forse il mondo cambierà davvero».
Autorə
Peter Singer (Melbourne, 1946), filosofo e saggista australiano, è docente di Bioetica presso l’Università di Princeton e docente di Studi filosofici e storici presso l’Università di Melbourne. Considerato uno dei principali pensatori viventi al mondo, fondatore della filosofia morale, ha scritto oltre venti libri, tra cui Liberazione animale, la sua opera fondamentale, un classico della filosofia. www.petersinger.info
18,00€