Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.

Scalare la vita come se fosse una montagna

Araceli Segarra ci spiega come vincere nella vita
Isbn: 9788871067100
Pagine: 176 più un inserto fotografico di 24 pagine a colori
Anno pubblicazione: 2014
Collana:
Formato: 13 x 21 cm
Rilegatura: Brossura

16,90

Altri formati disponibili:

Scalare una montagna è una perfetta metafora della vita: presenta gli stessi ostacoli che dobbiamo affrontare giorno dopo giorno e raggiungerne la vetta è come realizzare i nostri sogni più grandi. Da lassù, rivoluzioniamo il nostro modo di considerare il mondo e noi stessi.
Araceli Segarra, alpinista di fama internazionale ma anche conferenziera e modella, ha conquistato le vette più impervie del pianeta, ha partecipato a rischiose operazioni di salvataggio in alta quota, ha dedicato la propria vita alla montagna, intesa come occasione di conoscenza e di crescita interiore. E ha messo a disposizione le sue esperienze in questa guida, che è più di un’autobiografia, più di un romanzo di avventura, più di un manuale di automotivazione: una guida per coloro che vogliono cimentarsi con una scalata, che vogliono iniziare un nuovo progetto professionale, che desiderano formare una famiglia, che non smettono di affrontare a testa alta ogni sfida e di imparare dagli inevitabili errori che si commettono. Per affrontare le… scalate della montagna più dura: la nostra vita.

Autorə

Araceli Segarra nasce a Lleida, in Catalogna. Diplomata in fisioterapia, è alpinista, illustratrice di racconti per bambini, docente e modella. A 15 anni frequenta un corso di speleologia che le fa scoprire il mondo della montagna. In seguito, continua con sci alpinismo, arrampicata su roccia e su ghiaccio. A 22 anni scala i suoi primi 8 mila metri in Tibet, in puro stile alpino. A 26 anni prende parte alla spedizione per raggiungere la vetta dell’Everest organizzata per filmare un documentario in formato Imax. Da allora, ha continuato a prendere parte a diverse spedizioni in tutto il mondo, conquistando la cima; ha lavorato per vari media, come assistente alla regia per il film Sette anni in Tibet, per «National Geographic» e Discovery Channel; ha presentato programmi televisivi e radiofonici; ha scritto e illustrato racconti per bambini; ha tenuto piu di 200 conferenze in giro per il mondo e ha realizzato piu di 25 spedizioni alpine. Ha vissuto negli Usa e in Messico.  

Dellə stessə autorə
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio