Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 24/12/22 all’8/01/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 9/01/2023

Uomini da evitare nell’arte e nella vita

Uomini che non vogliamo vedere neanche dipinti
Isbn: 978 88 7224 124 0
Pagine: 96 a colori
Anno pubblicazione: 2021
Collana:
Formato: 21×21 cm
Rilegatura: Cartonato
Traduzione:

18,00

«Come sei permalosa»; «Non capisci le battute»; «Ma come ti sei vestita?»; «Sei troppo emotiva»… i più banali e stupidi luoghi comuni sulle donne che gli uomini ripetono da secoli vengono smontati con ironia, attraverso i classici della storia dell’arte che diventano così delle scene esilaranti.

Un regalo perfetto per tutte le donne (e per gli uomini) con senso dell’umorismo, per gli appassionati d’arte e per tutti quelli che vanno matti per i meme su Internet.

Con la prefazione di Carlotta Vagnoli

Curiosità

Un giorno su Twitter ho letto il post di un ragazzo che stava spiegando a una ragazza la sua stessa battuta, una cosa che capitava spessissimo anche a me. Ho cercato un quadro che rappresentasse quella situazione e ho aggiunto una mia battuta come didascalia. È diventato virale. Il mio progetto nasce proprio dal desiderio di dare una veste umoristica a tutte quelle situazioni imbarazzanti, frustranti e paradossali in cui noi donne ci ritroviamo quando abbiamo a che fare con certe tipologie di uomini“. – Nicole Tersigni

Autorə

Autrice comica specializzata in improvvisazione teatrale e attivista, è diventata virale sui social per aver postato quadri famosi con le sue battute, che ha poi raccolto nel suo primo libro Uomini da evitare nell’arte e nella vita. Su Twitter ha 27.000 follower e su Instagram 25.500 (al 11.01.21).  

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio