Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.

La mia Bibbia dell’Omeopatia

La guida più completa all’omeopatia
Isbn: 978 88 7106 755 1
Pagine: 712
Anno pubblicazione: 2016
Collana:
Formato: 15×21 cm
Rilegatura: Brossura

19,90

Sempre più italiani si rivolgono all’omeopatia per risolvere i propri problemi di salute.
Finalmente la guida più completa e pratica, con tutti i consigli utili per i piccoli e grandi malanni di tutta la famiglia.

Scritta in modo chiaro, grazie alle numerose schede, tabelle, illustrazioni e i consigli su misura, permette di:

Conoscere la storia e i principi dell’omeopatia: come funziona e quali sono i principali profili. In quale forma (granulati, creme e gel, gocce…) e con quali precauzioni assumerla.

Consultare l’ABC completo di 190 rimedi omeopatici, dalla A di Aconitum alla Z di Zinco.

Individuare i sintomi di oltre 240 disturbi e malattie in ordine alfabetico: affaticamento, colesterolo, menopausa, panico, ritenzione idrica, vertigini… Con i rimedi omeopatici più efficaci, i dosaggi e l’indicazione dell’ora più adatta (cronoterapia) per l’assunzione in base al proprio profilo. Per una soluzione omeopatica personalizzata.

Avere sempre a disposizione i pratici kit pensati per la mamma, il bebè, lo studente, l’anziano, lo sportivo, chi viaggia e per i pet.

Edizione italiana a cura di Roberto Calcaterra.

Curiosità

Tre europei su quattro conoscono l’omeopatia. Più di 100 milioni, il 29 per cento, scelgono farmaci omeopatici e antroposofici (HAMPs) per la loro assistenza sanitaria. L’intera Unione europea conta 60 mila medici prescrittori di farmaci omeopatici, 11.400 ogni 100 mila abitanti. I dati sono stati diffusi da ECHAMP, l’associazione no profit che rappresenta l’industria dei medicinali omeopatici e antroposofici nell’Ue.
Secondo Doxa Pharma, sono 11 milioni gli italiani che usano medicinali omeopatici, di cui 3 milioni abitualmente. Toscana, Emilia Romagna e Lombardia sono le prime regioni ad aver riconosciuto in varie forme la medicina omeopatica, seguite anche dal Lazio.

Autorə

Farmacista e ricercatore, Albert-Claude Quemoun dopo la laurea in Farmacia ha insegnato omeopatia presso la facoltà di Medicina di Parigi Nord. Considerato fra i massimi esperti al mondo di omeopatia, è presidente dell’Institut homéopathique scientifi que di Parigi ed ex vicepresidente della Société française d’homéopathie. Ha collaborato con Sophie Pensa, giornalista specializzata in tematiche salutistiche.

Dellə stessə autorə
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio