Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.
9,90€
L’autrice, che dell’arte di conservare sotto vetro frutta e verdura ha fatto una passione e una professione, spiega passo a passo 50 preparazioni, accompagnate da tutto ciò che serve sapere su sterilizzazione e preparazioni sicure.
Nonché sulla dotazione necessaria per conservare frutta e verdura sotto forma di confetture classiche e originali come quella di fragole e rabarbaro o di banane flambé; marmellate di agrumi – arancia, pompelmo, limone, mandarino – variamente speziate e liquorose; deliziose gelatine, frutta sciroppata, sciroppi per cocktail e naturalmente marinate e sottaceti di cetrioli, cavoli e cavolini di Bruxelles, fagiolini, barbabietole e peperoncini.
Come avere una dispensa di barattoli di conserve di ogni tipo, un vero e proprio arsenale (inoffensivo), invidiato dagli ospiti. E una marcia in più ai fornelli.
Curiosità
Ci sono tanti buoni motivi per concederti una buona colazione. Il primo, forse il più immediato e facile da comprendere, è che, senza energia, non vai molto lontano. Non fare la prima colazione è come mettersi alla guida di un’automobile con il serbatoio vuoto.
Ma non solo: chi non fa colazione al mattino tende a mangiare molto di più durante il giorno, rischiando di ingrassare. Una prima colazione nutriente ti permette di iniziare la giornata con vitalità senza arrivare stanchi ed affamati alla pausa pranzo. Senza colazione è più difficile concentrarsi ed evitare la successiva abbuffata a pranzo che condiziona negativamente anche il rendimento pomeridiano a causa dell’eccessivo sbalzo insulinico e del grosso impegno digestivo.
Con una buona colazione ti risvegli meglio e acceleri il tuo metabolismo corporeo, regalandoti quella sferzata di energia necessaria per affrontare la giornata con il piede giusto.
Se poi al mattino vai di fretta, prepara quello che ti serve la sera prima… non sarà affatto tempo perso.
Autorə
Nella vita di Camilla Wynne le conserve di ogni tipo occupano un posto importante, praticamente sono la sua occupazione quotidiana. Dopo essere diventata un’abile pasticciera ed essersi distinta lavorando in alcuni dei ristoranti più prestigiosi del Québec, nel 2008 ha deciso di specializzarsi nell’arte di conservare frutta e verdura, e sull’argomento ha scritto diversi libri.