Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.

James Rachels

James Rachels (Columbus, 30 maggio 1941 – Birmingham, 6 settembre 2003) è stato un filosofo statunitense. La sua principale occupazione è stata la filosofia morale, campo in cui era considerato una fra le più alte autorità contemporanee.
Rachels ha dedicato molte risorse all'analisi etica dell'eutanasia, e sulla distinzione fra eutanasia passiva (interruzione delle cure e dei supporti vitali ai malati terminali) ed attiva (la somministrazione di farmaci letali in pazienti che lo richiedano). Il filosofo sostiene la tesi secondo cui non vi sia in effetti differenza, né su un piano morale, né su un piano razionale, fra i due tipi di eutanasia.

Categorie

Quando la vita finisce

La sostenibilità morale dell’eutanasia

1 / 1
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio