Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.
18,00€
• Ci sono animali che sanno dipingere?
• Le scimmie sanno scimmiottare i comportamenti umani?
• Gli animali si vedono come li vediamo noi?
• Cosa fa un elefante, in India, se perde il proprio lavoro?
• A cosa sono interessati i topi durante gli esperimenti?
• Perché si dice che le mucche non fanno niente?
Queste sono alcune delle 26 questioni poste nel libro, e che rimettono in discussione i nostri pregiudizi su quello che fanno, vogliono e addirittura «pensano» gli animali. 26 come le lettere dell’alfabeto. Insolite e allo stesso tempo rigorose. Per smontare dalla A alla Z i nostri pregiudizi. Così l’autrice ci racconta le avventure divertenti e talvolta paradossali accadute ad alcuni animali, ma anche ai ricercatori che lavorano con loro in laboratorio o sul campo, nonché ad allevatori, veterinari e addestratori. Leggendole ci si chiede se non siano proprio gli animali a mettere in campo quella sottile ironia che mette in difficoltà il sapere degli specialisti e il senso comune.
Potremmo scoprire che gli animali sono «meno bestie» di quanto ci aspettiamo.
Dopo aver letto questo libro, nessuno guarderà il proprio cane o il proprio gatto come prima.
Autorə
Filosofa e psicologa belga, è professore associato all’Università di Liegi. Da vent’anni si occupa della questione animale, argomento su cui ha scritto numerosi libri che sono diventati punti di riferimento internazionale. È nota anche per la sua attività didattica presso la Cité des Sciences a Parigi nel Parc de la Villette.
Scelti da noi per te
18,00€
Lo straordinario potere curativo dei cani e dei gatti
18,00€
18,00€
Per conoscerli e capirli uno per uno
14,90€