16,90€
Quali colori vedono i cavalli? Come si è evoluto il nostro rapporto con loro? C’è ancora un futuro per i palii? Come si può praticare un’equitazione capace di coltivare il benessere equino? Possiamo considerare il cavallo come un animale d’affezione?
Per rispondere a questi e ad altri interrogativi, è nato il primo dizionario bilingue per i cavalli e i loro conviventi umani: un libro che incuriosisce, conquista e fa sorridere.
E che ci invita, come sottolinea Danilo Mainardi nell’introduzione, a immaginare e a costruire un futuro prossimo in cui il cavallo non solo possa conquistare una migliore qualità della vita, ma anche maturare un rapporto di fiducia e di collaborazione con l’uomo.
Tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana passate in rassegna «lato umano» e il lato «cavallo», in 160 parole-chiave, classificate dalla A alla Z.
Con le vignette umoristiche di Giorgio Sommacal sulle tante situazioni che si creano in compagnia del cavallo.
I dizionari bilingue Sonda sono diventati i modelli di un nuovo filone editoriale sulla comunicazione tra uomo e animale, i più imitati (ma insuperati).
——————————
«Con spirito insieme pratico e teorico, Francesco De Giorgio ha affrontato quest’opera dalla progettualità così originale, con grande entusiasmo e fiducia in sé stesso. Il risultato, non v’è alcun dubbio, risponde alle attese».
Danilo Mainardi, etologo, ecologo e divulgatore scientifico
«Il dizionario per sapere cosa ci dice il nostro amico, comunicare correttamente con lui e capire come si comporta».
Focus Wild
Autorə
Francesco De Giorgio è un etologo e ricercatore del comportamento animale, attualmente vive nei Paesi Bassi. Collabora con numerose università europee sul tema dell'apprendimento sociale nei cavalli. Ha studiato Scienze Biologiche presso l'Università di Parma dove si è laureato con una tesi sulla percezione e l'aggressività intraspecifica, con il prof. Danilo Mainardi come supervisore. Lavora come libero professionista per l'apprendimento equina. Nel marzo 2012 durante la 2 ° IESM all'Università di Regensburg, ha presentato una importante ricerca sull'apprendimento sociale dei cavalli. Francesco De Giorgio è membro a Netherlands Society for Behavioural Biology (NVG), della Società Italiana di Fisiologia Veterinaria (SoFiVet) e dell'International Society for Applied Etologia (ISAE).
Scelti da noi per te
150 parole per imparare a parlare cane
14,90€
180 parole per imparare a parlare gatto
14,90€
Per conoscerli e capirli uno per uno
14,90€
18,00€
26 domande per smontare i nostri pregiudizi sugli animali
18,00€