Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.
14,00€
Cresciuta in una famiglia ebrea, scampata alla persecuzione nazista rifugiandosi in Canada, Jordana Lebowitz resta colpita dalla sua prima visita ad Auschwitz, nel 2012. Questa esperienza la spinge, tre anni dopo, a volare in Germania per assistere al processo contro Oskar Gröning, ex membro delle SS conosciuto come il «contabile di Auschwitz». E a documentare l’incontro con i sopravvissuti, le loro testimonianze e la nascita della consapevolezza del proprio ruolo nel mondo: tramandare la storia della Shoah e alimentare il fuoco della Memoria.
«Un messaggio a coloro che commettono crimini, non importa quanto lontani nel passato: ci saranno conseguenze. Un messaggio per tutte le vittime dei genocidi: non siete sole. Ma soprattutto un messaggio per le generazioni più giovani: cosa intendete fare?».
—————————–
«Nonostante siano passati oltre 70 anni dagli orrori dell’Olocausto, la storia di questa ragazza lo rende ancora attuale e vitale».
Kirkus Reviews
«Una lettura che fa riflettere e allo stesso tempo appassiona. Caldamente raccomandata per i lettori dai 13 anni in su».
Jewish Book Council
«5 stelle per questo esempio di forza e perseveranza in una delle pagine più nere della storia dell’umanità».
Un libraio, Amazon.com
«Un libro che tratta dell’Olocausto da una prospettiva completamente originale, e che per questo è di importanza storica».
Una lettrice, GoodReads.com
Autorə
Kathy Kacer (Toronto), laureata in psicologia, ha lavorato con adolescenti problematici e le loro famiglie per molti anni. La sua attività di scrittrice risente da subito dell’esperienza personale: proviene infatti da una famiglia scampata alle persecuzioni naziste. In parallelo all’attività di scrittrice, organizza incontri nelle scuole e nelle biblioteche negli Stati Uniti e in Europa sull’importanza di comprendere l’Olocausto e di tenerne viva la memoria. in Italia, sono stati pubblicati Giornalisti segreti (DeAgostini, 2008), Un posto sicuro (Giunti, 2009) ed Eravamo bambini (Elliot, 2010). Ha ricevuto molti premi per questo libro, tra cui il National Jewish Book Award (sia in Canada che negli Stati Uniti) e lo Yad Vashem Award for Children’s Holocaust Literature (Israele).
Scelti da noi per te
Per non dimenticare le loro storie
14,00€
14,00€
14,00€