14,90€
Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 24/12/22 all’8/01/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 9/01/2023
14,90€
Chi fin da piccolo ha avuto la fortuna di avvicinarsi non solo al cane o al gatto di casa, ma anche a pulcini, conigli, mucche, cavalli, maiali o ad altri animali di campagna, avrà sentito immediatamente il calore del loro respiro, il loro modo tutto particolare di essere vivi e di provare emozioni. E ognuno, a modo suo, è unico e diverso da tutti gli altri. Proprio come quello degli uomini.
Eppure questi animali finiscono nei nostri piatti, ogni giorno. È giusto che sia così? Indovina chi c’è nel piatto?, scritto e illustrato con competenza e passione da Ruby Roth, è utile a ogni genitore che voglia spiegare ai propri figli la necessità di conoscere e rispettare gli animali e il pianeta che ci ospita tutti. Maiali, tacchini, mucche, oche e quaglie, ma anche pesci e molte altre creature del pianeta vengono rappresentati sia nella loro condizione naturale (liberi, solidali tra loro, accoccolati e teneri, coi loro istinti e i loro rituali familiari) sia prigionieri negli allevamenti, oppure quando vengono cacciati e uccisi.
Gli animali ci raccontano così come la loro vita potrebbe essere felice se non fossero prima imprigionati negli allevamenti intensivi e poi trasformati in carne. Il libro mostra l’effetto che mangiare gli animali ha sull’ambiente, sulla foresta pluviale, sui pesci e su tutte le creature degli oceani, sulle specie in via di estinzione, ma anche sul nostro futuro. Un grido di allarme ma anche un suggerimento su cosa fare, semplicemente, ogni giorno per far cessare le sofferenze sulla Terra e vivere meglio attraverso la libertà animale.
Indovina chi c’è nel piatto? non vuole certo spaventare i giovani lettori, ma suscitare in loro rispetto e compassione per gli animali, il cui benessere è nelle nostre mani.
Le incantevoli illustrazioni di Ruby Roth ci insegnano in modo toccante come gli animali cresciuti negli allevamenti provano emozioni simili ai nostri cuccioli domestici.
Curiosità
Lettura indispensabile per chiunque ami gli animali: è un libro fresco, ricco di stimoli e di compassione per gli animali e il pianeta. La risposta dei bambini alla domanda dell’ultimo libro di Jonathan Safran Foer: «Perché mangiamo gli animali?»
Autorə
Vegana dal 2003, Ruby Roth è un'artista e illustratrice ebrea, che vive a Los Angeles. Da sempre sensibile al tema dell'uguaglianza, ritiene il consumo di carne una questione inestricabilmente legata ai più importanti temi della politica mondiale, quali salute e malattia, crudeltà animale, inquinamento, difesa dell'ambiente, accesso all'acqua, immigrazione. Mentre insegnava arte con i bambini, è stata ispirata dal loro interesse per i cibi salutari e la scelta vegana. Oggi è la più importante autrice e illustratrice di libri per bambini vegani e vegetariani al mondo. Ex insegnante di educazione artistica alle scuole elementari, Ruby è stata ispirata dai suoi alunni a scrivere libri per ragazzi sul veganismo, che sono stati tradotti in diverse lingue. ive a Los Angeles, in California. Sonda ha pubblicato Indovina chi c’è nel piatto? (2010) e, prossimamente, Il mio piccolo cucchiaio verde (2016).
14,90€