«La didattica a distanza è un enorme “esperimento” che ha coinvolto, in un modo o nell’altro, come studente, docente o familiare, milioni di persone, e non solo in Italia.
Una grande “pratica” collettiva di cui vale la pena ora cercare di considerare gli aspetti positivi e quelli invece da rivedere.
Sono sicuramente a favore di una didattica delle competenze e inclusiva, che non nega ovviamente le conoscenze e il merito, ma si pone come obiettivo quelle competenze trasversali e pedagogiche che saranno poi fondamentali nella vita dei nostri ragazzi». – Luca Toselli