Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.

La didattica a distanza

Funziona, se sai come farla
Isbn: 9788872241158
Pagine: 128
Anno pubblicazione: 2020
Collana:
Formato: 13 x 21 cm
Rilegatura: Brossura

14,00

L’emergenza Covid-19 ha portato alla ribalta la formazione a distanza, con tutte le sue problematiche ma anche le sue mille opportunità: come possiamo farla convivere in armonia con la didattica tradizionale in presenza?

A questa domanda, cruciale per il futuro del mondo della scuola, risponde il docente Luca Toselli, che di didattica a distanza si occupa da molti anni e che l’ha sperimentata con successo con i suoi studenti durante il lockdown.
Con uno stile chiaro e diretto, presenta le migliori pratiche e i comportamenti più efficaci che rendono possibile l’insegnamento a distanza. Perché didattica in presenza e didattica a distanza non vanno viste in contrapposizione, ma come due alleati.

Con tanti esempi, testimonianze e attività che possono servire da spunto non solo agli insegnanti, ma anche ai genitori.

————————————

«La didattica a distanza è un enorme “esperimento” che ha coinvolto, in un modo o nell’altro, come studente, docente o familiare, milioni di persone, e non solo in Italia.
Una grande “pratica” collettiva di cui vale la pena ora cercare di considerare gli aspetti positivi e quelli invece da rivedere.
Sono sicuramente a favore di una didattica delle competenze e inclusiva, che non nega ovviamente le conoscenze e il merito, ma si pone come obiettivo quelle competenze trasversali e pedagogiche che saranno poi fondamentali nella vita dei nostri ragazzi».
Luca Toselli

Autorə

Luca Toselli è un docente impegnato nella didattica a distanza di ogni giorno, ma anche uno studioso e ricercatore dei nuovi media dalle prime teledidattiche universitarie e televisive degli anni Novanta. Ha pubblicato Il progettista multimediale, Creatività multimediale, Didattica dell’Editoria Multimediale. Ipotesi e progetti, oltre a numerosi saggi e articoli. Ha progettato e diretto l’allestimento dei filmati del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana.  

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio