Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 24/12/22 all’8/01/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 9/01/2023

La trappola del formaggio

Come liberarsi dalla dipendenza, perdere peso e stare finalmente bene
Isbn: 978 88 7224 049 6
Pagine: 288
Anno pubblicazione: 2019
Collana:
Formato: 13 x 21 cm
Rilegatura: Brossura
Traduzione:

19,00

Il primo libro che denuncia, con chiarezza e rigore scientifico, il falso mito del formaggio «che ti fa bene».
Il dottor Neal Barnard, autore best seller «New York Times», presenta un programma rivoluzionario per spezzare le catene della dipendenza da formaggio.
Con 60 ricette che non fanno rimpiangere i piatti a base di formaggio: pizza, lasagne, gelato…

Edizione italiana a cura di Silvia Goggi

Curiosità

«I libri di Neal Barnard, più che descritti o recensiti, andrebbero semplicemente letti! Contengono preziosi consigli davvero in grado di dare una risposta risolutiva alla nostra ricerca di benessere». – Anita Prestinai, L’Altra Medicina Magazine

«Se siete curiosi di conoscere il futuro della medicina da qui a dieci anni, leggete i libri del dottor Barnard adesso». – Dean Ornish, MD, autore best seller New York Times

«Calorie, colesterolo, sale e grassi saturi: il dottor Barnard analizza il processo e le problematiche della produzione e del consumo del formaggio delle popolazioni occidentali. Non meravigliamoci se le placche delle arterie coronariche – la principale causa di decesso negli Stati Uniti – sono a forma di formaggio!».  – Kim Allan Williams, MD, ex presidente di American College of Cardiology

 

Autorə

Neal D. Barnard è professore associato di Medicina presso la George Washington University, in Washington D.C., e fondatore del «Physicians Committee for Responsible Medicine», un’organizzazione non profit la cui mission è quella di promuovere l’importanza della medicina preventiva e di condurre ricerche cliniche a sostegno dell’efficacia della corretta alimentazione nella prevenzione e nel trattamento delle più gravi e diffuse patologie. I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati sulle principali riviste medico-scientifiche internazionali e sono stati citati dall’American Diabetes Association e dall’American Dietetic Association nelle loro linee guida ufficiali. I suoi libri diventano puntualmente best seller del «New York Times».

Dellə stessə autorə
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio