Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 24/12/22 all’8/01/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 9/01/2023

Caso o fortuna?

Un approccio matematico
Isbn: 9788872240748
Pagine: 80 a colori
Anno pubblicazione: 2019
Formato: 14 x 20,5 cm
Rilegatura: Rigida
Illustrazioni:
Traduzione:

12,50

Destino, rischio, caso, probabilità, fortuna: sono le parole con cui fin dalla notte dei tempi esprimiamo il bisogno di conoscere il futuro che ci attende. I meccanismi del caso regolano gran parte delle scelte della nostra vita: quando votiamo, facciamo un acquisto, calcoliamo un rischio o giochiamo a una slot machine.
Ogni volta cioè che prendiamo una decisione. Ma è possibile fare delle previsioni corrette e in che modo una «scienza esatta» come la matematica ci può aiutare?

Con un’ampia introduzione storica di Vittorio Marchis, ordinario di Storia della scienza al Politecnico di Torino.

Curiosità

Dietro a quella che chiamiamo «fortuna», in realtà, c’è il calcolo delle probabilità.
Il primo fumetto che spiega le principali teorie matematiche e perché sono così decisive nella vita di tutti i giorni.

Autorə

Matematico di fama mondiale, nel 1974 ha ideato il principio variazionale che porta il suo nome. Per la sua attività di divulgazione scientifica è stato insignito dei prestigiosi premi Jean Rostand e d’Alembert. I suoi saggi sono tradotti in diverse lingue, tra cui anche in Italia (Bollati Boringhieri).        

Scelti da noi per te

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio