Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.
14,00€
Una vera e propria palestra per la mente in cui tutti quanti, grandi e piccini, possono divertirsi e allenarsi. Giochi da fare in treno, in coda alla posta o nella sala d’attesa del dentista, e naturalmente in vacanza!
È ancora possibile giocare con gli amici e in famiglia senza ricorrere all’ultima novità tecnologica, ma contando su pochi mezzi a disposizione e attivando intuizione e calcolo, psicologia e riflessi, immaginazione e memoria?
I giochi con carta e matita rispondono a questa esigenza: oltre a qualcosa per scrivere, servono una manciata di secondi per capire le regole e almeno un avversario da sfidare.
Il divertimento nasce spesso dal piacere di mettere in atto tattiche e strategie, ossia di usare e condividere l’intelligenza. Ma qui ci sono anche giochi di deduzione, di bluff, di caccia alle parole… ce n’è per tutti i gusti.
Andrea Angiolino, uno dei più eclettici e prolifici esperti italiani di giochi, ne propone una cinquantina più le numerose varianti: giochi da giocare su carta libera, carta quadrettata o a partire da schemi riprodotti con chiarezza nelle pagine del libro.
I giochi sono in ordine crescente di difficoltà e i lettori troveranno tutti i grandi classici come Tris, Battaglia navale, Nim, Impiccato, La pista, Piattola, Quadratini, accanto ad altrettanti meno noti o vere e proprie chicche tutte da scoprire.
Autorə
Andrea Angiolino è giornalista e inventore di giochi, che ha ideato per radio e TV, riviste, pubblicità e Internet. I suoi libri e giochi sono stati tradotti in una quindicina di lingue tra cui ceco, coreano e maltese. Nel 1999 è stato nominato «Esperto inventore di giochi» dal Ministero della Pubblica Istruzione. Ha ricevuto il premio Best of Show alla carriera dalla manifestazione Lucca Games 2004 e il premio Personalità Ludica dell’Anno 2007. Collabora con il Luneur, il luna park di Roma. A Wikiradio (Rai Radio Tre) racconta storie di giochi e di giocattoli.
Come scriverli e utilizzarli per la didattica, la scrittura collettiva e il teatro interattivo
13,00€
Scelti da noi per te
14,00€