16,00€
Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.
9,49€
Nel 2005 la dottoressa Baroni proponeva le prime Linee Guida dietetiche per i vegetariani italiani, la VegPyramid, oggetto di aggiornamenti continui fino alla recente rappresentazione grafica: la VegPyramid diventa così il PiattoVeg.
Queste nuove Linee Guida si rivolgono a tutti coloro chi vogliono essere maggiormente informati su:
Perché «Il PiattoVeg rappresenta una moderna guida alimentare per i vegetariani italiani, le cui indicazioni sono in grado di soddisfare i fabbisogni dei soggetti che seguono differenti tipi di diete vegetariane.
Esso si prefigge di aiutare i vegetariani a scegliere diete in linea con le più recenti Raccomandazioni dietetiche nazionali e internazionali, grazie anche alla proposta dell’ampia varietà di prime scelte di cibi comunemente utilizzati dai vegetariani».
L’autrice ha attivato un sito di aggiornamento: www.PiattoVeg.info
Il volume Il piatto Veg è integrato con una serie di unità di approfondimento, puntualmente contrassegnate.
Scarica subito gratuitamente i dati aggiuntivi e arricchisci le informazioni contenuti nel volume.
Curiosità
Le Edizioni Sonda presentano il PiattoVeg, evoluzione ricca di aggiornamenti e nuove informazioni di uno dei grandi classici sull’alimentazione vegetariana, La VegPyramid.
Uno sviluppo doveroso e utilissimo, alla luce di conoscenze che si sono affinate e dell’adeguamento agli aggiornamenti scientifici: l’autrice spiega e presenta in modo chiaro i diversi cibi e gruppi alimentari fornendo tutte le informazioni pratiche utili per una dieta ottimale a base vegetale, personalizzata in base al proprio fabbisogno calorico.
Autorə
Luciana Baroni è medico chirurgo, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Master internazionale in Nutrizione e Dietetica. Dirigente medico, si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento delle malattie neurodegenerative, in particolar modo della Malattia di Parkinson. Nel 2000 ha fondato Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-Ssnv, di cui è presidente in carica (www.scienzavegetariana.it). Ssnv è un'associazione di promozione sociale no profit che riunisce professionisti favorevoli alla nutrizione vegetariana e si prefigge di diffondere le conoscenze medico-scientifiche a sostegno della validità nutrizionale della scelta vegetariana e delle diete a base vegetale. Ha scritto e curato la traduzione di numerosi articoli e pubblicazioni concernenti salute, alimentazione e stile di vita. Ha partecipato come relatrice a congressi medico-scientifici e ha tenuto conferenze e corsi in molte città d'Italia su adeguatezza nutrizionale e implicazioni salutistiche dell'alimentazione vegetariana. È inoltre coautrice di Decidi di stare bene (Sonda, 2004); La cucina Diet_Etica (Sonda, 2009) e ha curato l'edizione italiana di La dieta Skinny Bitch (2008).
16,00€
La nuova dieta vegetariana in età pediatrica (da 1 a 18 anni)
8,49€
16,00€
16,00€
24,50€