Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.

Il Piatto Veg Junior (ePub)

La nuova dieta vegetariana in età pediatrica (da 1 a 18 anni)
Isbn: 9788872249031
Anno pubblicazione: 2016
Collana:
Formato: ePub

8,49

Altri formati disponibili:

La dr.ssa Luciana Baroni, medico nutrizionista e ideatrice del PiattoVeg, e la dr.ssa Ilaria Fasan, dietista nel campo dell’alimentazione in età pediatrica, prendono per mano i genitori e li guidano a comprendere e a mettere in pratica i principi di una sana ed equilibrata alimentazione a base vegetale per i propri figli.

Ma anche i pediatri e tutti coloro che si occupano professionalmente di alimentazione dell’età pediatrica la possono utilizzare per assistere al meglio i propri pazienti-clienti che abbiano abbracciato questo stile alimentare, correggendo, aggiustando e individualizzando i consigli e le raccomandazioni contenuti.

Con uno stile rigoroso e accessibile, a partire da fonti scientifiche, grazie a tabelle nutrizionali, figure e schede di approfondimento, le autrici affrontano gli aspetti teorici e pratici di un’alimentazione a base vegetale per l’età pediatrica: dalle delicate fasi dello sviluppo dell’organismo all’analisi di tutti i nutrienti a esso necessari; dall’organizzazione della giornata alimentare alla proposta di menu facili per tutte le esigenze caloriche.

Il testo di riferimento più aggiornato perché bambini e ragazzi da 1 a 18 anni crescano sani e pieni di energia.


Il volume Il piatto Veg_Junior è integrato con una serie di unità di approfondimento, puntualmente contrassegnate.
Scarica subito gratuitamente i dati aggiuntivi e arricchisci le informazioni contenuti nel volume.

Curiosità

Finalmente una guida adatta a tutta la famiglia che illustra i benefici di una dieta vegetariana fin dall’età pediatrica.
​Tabelle nutrizionali e menu giornalieri ci offrono preziosi consigli per insegnarci a pianificare una alimentazione equilibrata a seconda delle fasce di età, da 0 a 18 anni.
Uno stile di vita che ha effetti favorevoli sulla salute e la longevità, e fornisce tutti i nutrienti necessari.

Autorə

Luciana Baroni è medico chirurgo, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Master internazionale in Nutrizione e Dietetica. Dirigente medico, si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento delle malattie neurodegenerative, in particolar modo della Malattia di Parkinson. Nel 2000 ha fondato Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-Ssnv, di cui è presidente in carica (www.scienzavegetariana.it). Ssnv è un'associazione di promozione sociale no profit che riunisce professionisti favorevoli alla nutrizione vegetariana e si prefigge di diffondere le conoscenze medico-scientifiche a sostegno della validità nutrizionale della scelta vegetariana e delle diete a base vegetale. Ha scritto e curato la traduzione di numerosi articoli e pubblicazioni concernenti salute, alimentazione e stile di vita. Ha partecipato come relatrice a congressi medico-scientifici e ha tenuto conferenze e corsi in molte città d'Italia su adeguatezza nutrizionale e implicazioni salutistiche dell'alimentazione vegetariana. È inoltre coautrice di Decidi di stare bene (Sonda, 2004); La cucina Diet_Etica (Sonda, 2009) e ha curato l'edizione italiana di La dieta Skinny Bitch (2008).

Dellə stessə autorə
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio