Edizioni Sonda

La ragazza con il numero 78651

Il diario testimonianza della giovinezza prima e dopo la Shoah
Isbn: 9788872241998
Pagine: 160
Anno pubblicazione: 2023
Formato: 13×21
Rilegatura: Brossura
Traduzione:

14,90

Non sono stati molti i sopravvissuti di Auschwitz, e ancora meno quelli che hanno raccontato cosa è successo, prima, durante e dopo. Nel 1944 Simone Veil venne deportata con tutta la famiglia ad Auschwitz, per essere poi liberata nel 1945, tra le ultime sopravvissute. Simone racconta quella terribile esperienza, la sua è la testimonianza di come una ragazza di diciassette anni ha saputo «ricostruirsi» dopo Auschwitz e di come in tutto ciò che ha fatto «da grande» – magistrata, ministra, accademica di Francia, femminista e paladina dei diritti delle donne – è stata e continua a essere un modello per le ragazze di ogni età.

Con un’ampia introduzione dello storico Alberto Cavaglion su cosa significava essere giovani ed ebrei all’epoca delle leggi razziali in Italia.

Età di lettura: da 12 anni.

 

—————————————————

«Il viaggio durò due giorni e mezzo; dall’alba del 13 aprile fino alla sera del 15, quando arrivammo ad Auschwitz. È una data che non dimenticherò mai, come il 27 gennaio 1945, il giorno in cui abbiamo lasciato Auschwitz. Sono i punti di riferimento della mia vita.
Potrò dimenticare tante cose, ma non queste date. Fanno parte del mio essere più profondo, come il tatuaggio numero 78651 sulla pelle del mio braccio sinistro. Saranno per sempre le tracce indelebili di quello che ho vissuto».
Simone Veil

Autorə

Simone Veil è stata la prima donna segretario generale del Consiglio Superiore della Magistratura francese nel 1970, e prima donna presidente del Parlamento europeo direttamente eletto nel 1979, oltre che vestale della memoria della Shoah. Dal 1 luglio 2018, a un anno dalla morte, avvenuta il 30 giugno 2017, riposa nel Pantheon a Parigi, dove sono sepolti gli altri grandi nomi di Francia. Il 14 marzo 2019 le è stata dedicata una targa nel Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano.

Scelti da noi per te

Edizioni Sonda
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio