Edizioni Sonda

Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.

Avena. La regina dei cereali

Oltre 70 ricette vegan e gluten free
Isbn: 9788871068374
Pagine: 144
Anno pubblicazione: 2016
Collana:
Formato: 16 x 22 cm
Rilegatura: Brossura

11,90

Se pensavate che l’avena fosse solo quella in fiocchi, da mangiare a colazione, preparatevi a cambiare idea!

Ancora poco conosciuta e apprezzata in cucina, è versatile e ricca di proprietà benefiche: ha un elevato contenuto di carboidrati complessi e di fibre, proteine e acidi grassi essenziali, che la rendono un alleato prezioso per la nostra salute.

E poi la si può usare in mille modi: gustare al naturale, in fiocchi, in preparazioni dolci o salate, oppure trasformarla in bevanda vegetale. Kathy Hester incorona la piccola, umile avena da Cenerentola a regina della cucina, dimostrando pagina dopo pagina che non ci sono limiti alla nostra fantasia in cucina: oltre 70 ricette che comprendono zuppe e stufati, pizze e piatti unici, biscotti, budini, crumble, smoothies… anche per preparare in casa ottimi scrub e bagni lenitivi, nonché i biscotti per i nostri amici pelosi.

Sui profili delle celebrities è scoppiata la passione per l’avena che aiuta a dimagrire, dà sprint all’intestino e regola il colesterolo.

Edizione italiana a cura di Lucia Valentina Nonna.

Curiosità

L’avena è una fonte di carboidrati a lenta digestione, ricca di fibre e per questo in grado di fornire energia a lungo termine senza causare picchi insulinici.
Possiede ottime caratteristiche nutrizionali che ne fanno un prezioso alleato contro diabete e colesterolo. Tra tutti i cereali, detiene infatti  il primato di alimento più ricco in proteine (12,6-14,9%) e di sostanze grasse, tra cui l’essenziale acido linoleico.
Ottimo anche il contenuto di fibre solubili, che rendono l’avena un alimento ideale per placare l’appetito, regolarizzare la funzione intestinale e normalizzare il peso corporeo.
Non è quindi un caso che la medicina popolare descriva la farina di avena come alimento nutritivo e rinforzante, adatto soprattutto per bambini e convalescenti.

Autorə

Autrice di best-seller di cucina vegan, Hester ama mostrare alla gente quanto sia facile cucinare in modo sano. Sul suo blog, healthyslowcooking.com, posta ricette alla portata di tutti, inoltre si occupa di una rubrica vegan settimanale per il sito www.keyingredient.com e collabora con vari blog, siti e riviste. Vive a Durham, North Carolina, con una figlia, 2 cani e 2 gatti stravaganti - che ancora preferiscono vivere all’aperto - nella sua casa in stile anni Settanta.

Scelti da noi per te

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio