Ti informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 29/07/23 al 20/08/23.
Gli ordini effettuati durante questo periodo verranno evasi e spediti a partire dal 21/08/23.
18,00€
Fino all’età adulta, Galia Oz ha dovuto subire la violenza del padre, fisica e psicologica: botte, minacce, insulti gratuiti e crudeli. Dopo la sua morte nel 2018, ha deciso di denunciare gli abusi paterni per dare voce a tutte quelle persone che, per paura o vergogna, non hanno il coraggio di parlare. Il risultato è un’immersione nell’infanzia e nell’adolescenza offese: i ricordi personali di Galia accompagnano e danno forza a un’indagine unica delle dinamiche dell’abuso in famiglia.
Una sorta di guida per le vittime e per chi si prende cura di loro, e anche per coloro che vogliono inoltrarsi nel lato oscuro dell’amore.
Autorə
Galia Oz è nata nel 1964 e cresciuta in un kibbutz, un insediamento cooperativo comune in Israele. Dopo aver terminato il servizio militare, ha studiato cinema e televisione presso l’Università di Tel Aviv e ha lavorato come documentarista per la TV israeliana prima di focalizzare la sua attenzione sulla scrittura. Ha pubblicato 11 libri per ragazzi, alcuni dei quali sono diventati bestseller. Ha ricevuto il Premio del primo ministro per scrittori israeliani (2012), il premio letterario Deborah Omer (2018) e il premio Hapinkas (2011). I suoi libri sono stati tradotti in inglese, francese, spagnolo e portoghese, e adattati per il teatro e la televisione. È sposata con Amit e ha due figli.
Scelti da noi per te
Come riconoscere e salvarsi da uomini seduttivi ma pericolosi
19,00€
14,00€
12,50€
Neutralizzare i dieci manipolatori relazionali più pericolosi
12,50€
15,00€
Uomini che non vogliamo vedere neanche dipinti
18,00€
16,90€