16,00€
Il movimento di liberazione animale sta crescendo per dimensioni e impatto sociale, tuttavia anche le industrie che sfruttano gli animali continuano a espandersi – queste industrie, infatti, hanno molte più risorse a disposizione degli attivisti. Tenuto conto di questa differenza enorme, riguardo potere e risorse, gli attivisti per la liberazione animale come possono sperare di competere?
La buona notizia, secondo Melanie Joy – docente di psicologia e sociologia presso la University of Massachusetts di Boston, nonché autrice del fortunato Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche – è che c’è un modo per spostare l’equilibrio di potere a favore del movimento: una buona strategia è l’unica via possibile. Esattamente come nelle tecniche del jujitsu.
In Finalmente la liberazione animale! sono dunque esposte le migliori strategie per aumentare in modo esponenziale l’efficacia dell’attivismo animalista. Attraverso analogie con diversi movimenti e forme associative, vengono proposte e analizzate tattiche basate su principi e prassi consolidati.
L’edizione italiana è arricchita da un’introduzione volta a contestualizzare le strategie del movimento in Italia, oltre che da un capitolo che dà il senso di come si sta globalizzando il movimento per la liberazione animale.
Edizione italiana a cura di Leonardo Caffo.
Autorə
Melanie Joy si è formata ad Harvard ed è una psicologa sociale, specializzata sui temi della comunicazione e trasformazione sociale. La dottoressa Joy è la principale ricercatrice sul carnismo, l’ideologia che giustifica il mangiare la carne degli animali, ed è stata intervistata sul suo lavoro da riviste e radio, tra cui la BBC NPR, PBSE ABC Australia. Autrice di numerose pubblicazioni, ha presentato le sue idee rivoluzionarie in 50 Paesi. Apprezzata come speaker e trainer, ha ricevuto l’Ahimsa Award (con altre sette personalità, tra cui il Dalai Lama e Nelson Mandela) per il suo lavoro sulla nonviolenza. Ha fondato Beyond Carnism, una ONG internazionale la cui missione è denunciare e trasformare il carnismo a livello globale. Vive e lavora a Berlino. Per scoprire di più su di lei e sul suo lavoro, vai su www.carnism.org
La strategia efficace per garantire i diritti degli animali
3,99€
Un processo alla cultura della carne
18,00€
Un processo alla cultura della carne e alla sua industria
9,49€
Scelti da noi per te
19,00€
14,00€
18,00€
Ripensare la nostra dieta per trasformare il mondo
18,00€
18,00€
19,00€
20,00€
16,00€
12,00€
14,00€